Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003, novellato dal D.Lgs. 101/2018 

 Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”) e successive norme nazionali di adeguamento (di seguito Normativa Applicabile) sul trattamento e protezione dei dati personali: 

 Saremo trasparenti sulle informazioni che stiamo raccogliendo e su cosa ci faremo. Utilizzeremo le informazioni che ci fornisci per gli scopi descritti nell’Informativa sulla privacy, che includono la fornitura dei servizi che hai richiesto e il miglioramento della tua esperienza. Useremo le informazioni per fornirti informazioni utili. Se ci dici che non vuoi ricevere messaggi di marketing, smetteremo di inviarli. Naturalmente, continueremo a inviare le informazioni essenziali relative a un prodotto o servizio che hai acquistato. Metteremo in atto misure per proteggere le tue informazioni. Rispetteremo i tuoi diritti di protezione dei dati e ti daremo il controllo delle tue informazioni. Nell’Informativa che segue, ti spieghiamo in modo più dettagliato le modalità, i tempi, la natura, le finalità di trattamento e la diffusione delle informazioni e dei dati che raccogliamo nel momento in cui ti connetti al nostro sito, lo consulti o interagisci con esso, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, in linea con la legislazione italiana ed europea, in materia sia di protezione dei dati personali che di libera circolazione degli stessi. Le informazioni sono rese solo per il sito web cooperativa la strada (di seguito “Titolare” del trattamento) accessibile per via telematica al seguente indirizzo (di seguito “Sito”) www.cooperativalastrada.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente e raggiungibili tramite link ipertestuali contenuti nel sito della società o eventualmente pubblicati in altri e riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare. Se hai ulteriori domande, contattaci scrivendo a lastradacoop@gmail.com

Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dati (di seguito Titolare) è cooperativa sociale la strada, e-mail lastradacoop@gmail.com, nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore. 

Categorie di dati personali trattati dal titolare del trattamento 

Per offrire i servizi previsti dal proprio sito internet il Titolare del trattamento deve trattare alcuni dati personali. Questi dati, funzionali all’esecuzione dei servizi online, possono essere forniti implicitamente dagli strumenti utilizzati per accedere e fruire dei servizi o possono essere forniti in modo esplicito dall’interessato. Il Titolare potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli utenti: 

* dati tecnici di navigazione relativi all’indirizzo IP, codici identificativi dei dispositivi utilizzati dall’utente per la fruizione del sito o dei servizi, tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito, nome dell’internet service provider (ISP), data e orario di visita, pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita, eventualmente il numero di click; dati comuni identificativi forniti dall’utente (es. Cognome e Nome, luogo e data di nascita, Indirizzo, numero di telefono, email, Codice Fiscale, titolo di studio e occupazione, etc.) per dare seguito alle sue richieste. 

* materiale fotografico e/o audio-visivo in cui sono ritratti gli utenti. Ove trattasi di eventi e/o corsi in presenza, il Titolare, per la migliore promozione/diffusione dell’evento, potrà realizzare materiale fotografico e/o audio-visivo. In tali casi, potrà trattare fotografie e registrazioni audio e video relative agli utenti partecipanti, al cui utilizzo e pubblicazione, integrale o parziale, è autorizzato nei limiti dei fini consentiti dalla legge. La posa e l’utilizzo delle immagini e/o video, in cui gli utenti sono ritratti, in occasione dell’evento o del corso in presenza, sono da considerarsi effettuate e concesse a titolo gratuito. Il Titolare è autorizzato altresì, secondo le esigenze tecniche, ad apportare eventuali modifiche delle immagini o del materiale audio-visivo, purché non lesive dell’onore e decoro degli utenti. La pubblicazione e diffusione del predetto materiale con qualsiasi mezzo (strumenti multimediali o cartacei, web, etc.) avverrà a discrezione di global formazione, nel rispetto delle finalità divulgative e commerciali e nei limiti temporali connessi a tali finalità. Qualora detto materiale dovesse interessare utenti minorenni, il Titolare richiederà l’autorizzazione di Genitori, Tutori o di chi eserciti la Responsabilità genitoriale; 

* altri dati (preferenze personali, hobby e così via), utilizzati per offrire un servizio sempre più adeguato e in linea con le aspettative dell’Utente che può scegliere se fornirli o meno. 

Diritti dell’interessato

 L’utente potrà esercitare in ogni momento i diritti che sono riconosciuti dalla legge, tra cui quelli: di accedere ai dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati; di ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano; di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei dati; di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile; di richiedere la portabilità dei dati che ha fornito al Titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti e con in vincoli previsti dall’art. 20 del GDPR. 

L’Utente potrà sempre revocare il consenso ed esercitare il diritto di opposizione al marketing diretto (in forma “tradizionale” e “automatizzata”). L’opposizione, in assenza di indicazione contraria, verrà riferita tanto alle comunicazioni tradizionali quanto a quelle automatizzate. Per ulteriori informazioni, l’Utente può contattarci scrivendo a lastradacoop@gmail.com. Inoltre l’interessato ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo dell’art. 77 del GDPR, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.ito mediante il sito http://www.gpdp.it.

Cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

– Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

– Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di “terze parti”

Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Cookie analytics

WebTrends

Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all’utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui “visitatori unici” del sito. I cookies, definiti come “Unique Visitor Cookies”, contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.

Google Analytics

Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser.